L’estate sta arrivando e con essa anche il caldo; dobbiamo prepararci e verificare che sia tutto pronto. Hai controllato che i tuoi condizionatori non abbiano problemi?
In questo periodo dell’anno i condizionatori ci salvano le giornate, sarebbe davvero un peccato iniziare la stagione estiva con il piede sbagliato.
Se non lo accendi da parecchio tempo e non funziona correttamente non pensare, subito, che sia rotto; è possibile che sia semplicemente necessaria una pulizia dei filtri.
Se i filtri non vengono puliti regolarmente, si rischia che lo sporco si depositi e, a lungo andare, possa danneggiare l’aria che respiri e anche il tuo elettrodomestico.
Una volta fatta questa semplice procedura il problema dovrebbe essere risolto.
Se questa prima soluzione non ha funzionato ecco qui alcuni dei problemi più comuni dei condizionatori:
I problemi dei condizionatori dovuti all’accensione
Non si accende
Nel caso in cui il condizionatore non si accende proprio, e sembra non dare segni di vita, le motivazioni possono essere due:
- Controlla la temperatura del termostato e verifica che sia impostata su freddo, a quel punto prova ad abbassare o alzare la temperatura.
- Nel caso in cui il problema non si risolva cambiando la temperatura del termostato potrebbe essere un problema all’evaporatore che si è congelato oppure potresti avere un problema con il motore o il compressore e non ti resta che chiamare l’assistenza per un sopralluogo.
Si accende ma non parte
In questo caso è possibile che si sia rotto il condensatore di spunto del motore. Questo è un pezzo che si trova nell’unità esterna del condizionatore ed ha una forma cilindrica.
Per cambiarlo è necessario smontare tutta la struttura esterna.
Non è un’operazione difficile, ma bisogna fare molta attenzione perché sono collegate molte altre parti al condensatore di sputo.
I problemi dei condizionatori dovuti alle perdite di acqua
Innanzitutto bisogna capire da dove proviene la perdita:
- Se perde acqua dalle alette, potrebbe esserci un’ostruzione nel sistema refrigerante che necessita di una pulizia o per mancanza di gas nello stesso, quindi è necessario ricaricare il gas.
- Se trovi acqua sulle pareti, può essere anche a causa della rottura della vaschetta collegata al canale di scolo; in questo caso l’acqua torna indietro e inizia a gocciolare sulla parete. In questi casi bisogna sostituire la vaschetta.
Entrambe le tipologie di problemi non sono gravi o difficili da riparare, ma sono procedure molto tecniche e delicate; il consiglio è sempre quello di chiamare un tecnico, cosicché in breve tempo e con i pezzi di ricambio giusti riesca riparare facilmente il problema.
- Se perde acqua dall’unità esterna, bisogna capire se è per un fatto naturale, ovvero a causa dello sbalzo di temperatura; o se, invece, è per la rottura del tubo di scarico intasato. In questo caso ti basterà procedere con una buona pulizia e il problema è risolto.
Non raffredda
In questo caso la prima cosa da fare è controllare l’unità esterna, pulirla e rimuovere eventuali detriti o erbacce che bloccano la circolazione dell’aria.
Se il tuo condizionatore non raffredda ancora i problemi possono essere relativi al gas refrigerante o di un problema elettronico come quelli alla scheda di accensione, alle sonde o al condensatore.
A questo punto la soluzione più economica e veloce per riparare tutti i problemi dei tuoi condizionatori è quella di chiamare un tecnico.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre promozioni e gli aggiornamenti sui nuovi articoli del blog.
Affidarsi alla MG è sinonimo di sicurezza.
Info sull'autore